Note sugli autori

Martin Baumann
Martin Baumann è biologo e vice capo della sezione Fauna selvatica e promozione delle specie presso l’Ufficio federale dell’ambiente UFAM. In qualità di cacciatore con molti anni di esperienza, ha familiarità con la caccia a patente e con quella in riserva. Ha una particolare passione per la caccia con i cani al cinghiale, alla beccaccia e alla volpe.

Henri-Armand Meister
Henri-Armand Meister è titolare di un attestato di maturità letteraria. Dal 1977 al 2009 è stato docente di scuola media a Neuchâtel, per poi dedicarsi all’attività indipendente di scrivano pubblico e organizzatore di safari. La sua passione per la caccia risale alla sua infanzia e si è specializzato alla caccia con i cani da ferma e con l’arco.

Josef Muggli
Josef Muggli era fino al pensionamento a capo dell’Ufficio della natura, della caccia e della pesca del Canton Lucerna, presidente della Conferenza dei servizi della caccia e della pesca come pure presidente della Commissione degli esami d’idoneità alla caccia del Canton Lucerna. È cacciatore attivo e conduttore di cani in una riserva montana.

Dominik Thiel
Dr. Dominik Thiel è zoologo e lavora come collaboratore scientifico presso l’Ufficio della natura, della caccia e della pesca del Canton San Gallo. È membro della Commissione cantonale degli esami d’idoneità alla caccia, affittuario di una riserva di caccia in Argovia e cacciatore a patente nei Grigioni.

Conny Thiel-Egenter
La dott.ssa Conny Thiel-Egenter è biologa e responsabile dell’ ufficio di consulenza ecologica Fornat AG di Zurigo, dove gestisce progetti nel campo della protezione della natura e della gestione della fauna selvatica. Per molti anni è stata la responsabile delle attività della CSF e ha coordinato la formazione dei guardiani della selvaggina della Svizzera. Le piace cacciare in vari habitat.

Max Thürig
Max Thürig è stato, fino al suo pensionamento, docente di scuola elementare e direttore scolastico nel Canton Lucerna. È stato responsabile della formazione e del perfezionamento dei cacciatori presso il Revierjagd Luzern ed era membro della Commissione degli esami d’idoneità alla caccia del Canton Lucerna.

Philippe Volery
Philippe Volery è bilingue, docente diplomato attivo in una scuola professionale di Friborgo. Per molti anni è stato responsabile della formazione dei cacciatori friborghesi ed è tuttora attivo come istruttore, esperto, conduttore di ricerca, giudice di gare di caccia, specialista dell’igiene della carne di selvaggina e cacciatore.

Peter A. Widmer
Dr. Peter A. Widmer è guardiano di animali diplomato e istruttore SCS della Società cinologica svizzera. Da anni gestisce una pensione per animali, è appassionato cacciatore, allevatore e istruttore di cani da caccia e giudice di gara internazionale. Insegna ai candidati cacciatori nel Canton Soletta. È stato per molto tempo docente liceale.

Sven Wirthner
Dr. Sven Wirthner è biologo della selvaggina e lavora come vice e responsabile del settore Alto Vallese per l‘Ufficio servizi per la caccia, la pesca e la selvaggina nel Canton Vallese. È un appassionato cacciatore, attivo con il suo segugio e membro della Commissione vallesana degli esami d’idoneità alla caccia.

Urs Zimmermann
Urs Zimmermann è biologo diplomato e lavora come collaboratore scientifico e guardacaccia presso l’Ufficio servizi per la caccia, la pesca e la fauna selvatica nel Canton Vallese.